XI

Il passero solitario

                 (1831)
 
 

                   D'in su la vetta della torre antica,
                 passero solitario, alla campagna
                 cantando vai finché non more il giorno;
                 ed erra l'armonia per questa valle.
                 Primavera d'intorno                                          5
                 brilla nell'aria, e per li campi esulta,
                 si ch'a mirarla intenerisce il core.
                 Odi greggi belar, muggire armenti;
                 gli altri augelli contenti, a gara insieme
                 per lo libero ciel fan mille giri,                          10
                 pur festeggiando il lor tempo migliore:
                 tu pensoso in disparte il tutto miri;
                 non compagni, non voli,
                 non ti cal d'allegria, schivi gli spassi;
                 canti, e così trapassi                                       15
                 dell'anno e di tua vita il più bel fiore.

                   Oimè, quanto somiglia
                 al tuo costume il mio! Sollazzo e riso,
                 della novella età dolce famiglia,
                 e te german di giovinezza, amore,                   20
                 sospiro acerbo de' provetti giorni,
                 non curo, io non so come; anzi da loro
                 quasi fuggo lontano;
                 quasi romito, e strano
                 al mio loco natio,                                           25
                 passo del viver mio la primavera.
                 Questo giorno ch'omai cede alla sera,
                 festeggiar si costuma al nostro borgo.
                 Odi per lo sereno un suon di squilla,
                 odi spesso un tonar di ferree canne,                        30
                 che rimbomba lontan di villa in villa.
                 Tutta vestita a festa
                 la gioventù del loco
                 lascia le case, e per le vie si spande;
                 e mira ed è mirata, e in cor s'allegra.                       35
                 Io solitario in questa
                 rimota parte alla campagna uscendo,
                 ogni diletto e gioco
                 indugio in altro tempo: e intanto il guardo
                 steso nell'aria aprica                                               40
                 mi fere il Sol che tra lontani monti,
                 dopo il giorno sereno,
                 cadendo si dilegua, e par che dica
                 che la beata gioventù vien meno.

                   Tu, solingo augellin, venuto a sera                         45
                 del viver che daranno a te le stelle,
                 certo del tuo costume
                 non ti dorrai; che di natura è frutto
                 ogni vostra vaghezza.
                 A me, se di vecchiezza                                          50
                 la detestata soglia
                 evitar non impetro,
                 quando muti questi occhi all'altrui core,
                 e lor fia vóto il mondo, e il dì futuro
                 del dì presente più noioso e tetro,                          55
                 che parrà di tal voglia?
                 che di quest'anni miei? che di me stesso?
                 Ahi pentirommi, e spesso,
                 ma sconsolato, volgerommi indietro.
 
 
 
 
 
 

                 XIV

Alla luna

                 (1819)
                 (Testo autografo)
 
 

                   O graziosa luna, io mi rammento
                 che, or volge l'anno, sovra questo colle
                 io venia pien d'angoscia a rimirarti:
                 e tu pendevi allor su quella selva
                 siccome or fai, che tutta la rischiari.                      5
                 Ma nebuloso e tremulo dal pianto
                 che mi sorgea sul ciglio, alle mie luci
                 il tuo volto apparia, che travagliosa
                 era mia vita: ed è, né cangia stile,
                 o mia diletta luna.  E pur mi giova                         10
                 la ricordanza, e il noverar l'etate
                 del mio dolore.  Oh come grato occorre
                 nel tempo giovanil, quando ancor lungo
                 la speme e breve ha la memoria il corso,
                 il rimembrar delle passate cose,                            15
                 ancor che triste, e che l'affanno duri!
 
 
 
 

                 XXI

A Silvia

                 (1828)
 

                  Silvia, rimembri ancora
                 quel tempo della tua vita mortale,
                 quando beltà splendea
                 negli occhi tuoi ridenti e fuggitivi,
                 e tu, lieta e pensosa, il limitare                           5
                 di gioventù salivi?

                   Sonavan le quiete
                 stanze, e le vie dintorno,
                 al tuo perpetuo canto,
                 allor che all'opre femminili intenta                       10
                 sedevi, assai contenta
                 di quel vago avvenir che in mente avevi.
                 Era il maggio odoroso: e tu solevi
                 così menare il giorno.

                  Io gli studi leggiadri                                         15
                 talor lasciando e le sudate carte,
                 ove il tempo mio primo
                 e di me si spendea la miglior parte,
                 d'in su i veroni del paterno ostello
                 porgea gli orecchi al suon della tua voce,           20
                 ed alla man veloce
                 che percorrea la faticosa tela.
                 Mirava il ciel sereno,
                 le vie dorate e gli orti,
                 e quinci il mar da lungi, e quindi il monte.          25
                 Lingua mortal non dice
                 quel ch'io sentiva in seno.

                   Che pensieri soavi,
                 che speranze, che cori, o Silvia mia!
                 Quale allor ci apparia                                      30
                 la vita umana e il fato!
                 Quando sovviemmi di cotanta speme,
                 un affetto mi preme
                 acerbo e sconsolato,
                 e tornami a doler di mia sventura.                    35
                 O natura, o natura,
                 perché non rendi poi
                 quel che prometti allor? perché di tanto
                 inganni i figli tuoi?

                   Tu pria che l'erbe inaridisse il verno,               40
                 da chiuso morbo combattuta e vinta,
                 perivi, o tenerella. E non vedevi
                 il fior degli anni tuoi;
                 non ti molceva il core
                 la dolce lode or delle negre chiome,                  45
                 or degli sguardi innamorati e schivi;
                 né teco le compagne ai dì festivi
                 ragionavan d'amore.

                   Anche peria tra poco
                 la speranza mia dolce: agli anni miei                   50
                 anche negaro i fati
                 la giovanezza. Ahi come,
                 come passata sei,
                 cara compagna dell'età mia nova,
                 mia lacrimata speme!                                        55
                 Questo è quel mondo? questi
                 i diletti, l'amor, l'opre, gli eventi
                 onde cotanto ragionammo insieme?
                 questa la sorte dell'umane genti?
                 All'apparir del vero                                           60
                 tu, misera, cadesti: e con la mano
                 la fredda morte ed una tomba ignuda
                 mostravi di lontano.
 
 
 

                 XXII

   Le ricordanze

                 (1829)
                 (Testo autografo)
 
 

                    Vaghe stelle dell'Orsa, io non credea
                 Tornare ancor per uso a contemplarvi
                 Sul paterno giardino scintillanti,
                 E ragionar con voi dalle finestre
                 Di questo albergo ove abitai fanciullo,                     5
                 E delle gioie mie vidi la fine.
                 Quante immagini un tempo, e quante fole
                 Creommi nel pensier l'aspetto vostro
                 E delle luci a voi compagne! allora
                 Che, tacito, seduto in verde zolla,                         10
                 Delle sere io solea passar gran parte
                 Mirando il cielo, ed ascoltando il canto
                 Della rana rimota alla campagna!
                 E la lucciola errava appo le siepi
                 E in su l'aiuole, susurrando al vento                       15
                 I viali odorati, ed i cipressi
                 Là nella selva; e sotto al patrio tetto
                 Sonavan voci alterne, e le tranquille
                 Opre dè servi. E che pensieri immensi,
                Che dolci sogni mi spirò la vista                            20
                 Di quel lontano mar, quei monti azzurri,
                 Che di quà scopro, e che varcare un giorno
                 Io mi pensava, arcani mondi, arcana
                 Felicità fingendo al viver mio!
                 Ignaro del mio fato, e quante volte                        25
                 Questa mia vita dolorosa e nuda
                 Volentier con la morte avrei cangiato.

                   Nè mi diceva il cor che l'età verde
                 Sarei dannato a consumar in questo
                 Natio borgo selvaggio, intra una gente                  30
                 Zotica, vil; cui nomi strani, e spesso
                 Argomento di riso e di trastullo,
                 Son dottrina e saper; che m'odia e fugge,
                 Per invidia non già, che non mi tiene
                 Maggiore di sè, ma perchè tale estima                  35
                 Ch'io mi tenga in cor mio, sebben di fuori
                 A persona giammai non ne fo segno.
                 Qui passo gli anni, abbandonato, occulto,
                 Senz'amor, senza vita; ed aspro a forza
                 Tra lo stuol dè malevoli divengo:                           40
                 Qui di pietà mi spoglio e di virtudi,
                 E sprezzator degli uomini mi rendo,
                 Per la greggia ch'ho appresso: e intanto vola
                 Il caro tempo giovanil; più caro
                 Che la fame e l'allor, più che la pura                      45
                 Luce del giorno, e lo spirar: ti perdo
                 Senza un diletto, inutilmente, in questo
                 Soggiorno disumano, intra gli affanni,
                 O dell'arida vita unico fiore.

                     Viene il vento recando il suon dell'ora                 50
                 Dalla torre del borgo. Era conforto
                 Questo suon, mi rimembra, alle mie notti,
                 Questo fanciullo, nella buia stanza,
                 Per assidui terrori io vigilava,
                 Sospirando il mattin. Qui non è cosa                        55
                 Ch'io vegga o senta, onde un'immagin dentro
                 Non torni, e un dolce rimenbrar non sorga,
                 Dolce per sè; ma con dolor sottentra
                 Il pensier del presente, un van desio
                 Del passato ancor tristo, e il dire: io fui.                   60
                 Quella loggia colà, volta agli estremi
                 Raggi del dì; queste dipinte mura,
                 Quei figurati armenti, e il Sol che nasce
                 Su romita campagna, agli ozi miei
                 Porser mille diletti allor che al fianco                       65
                 M'era, parlando, il mio possente errore
                 Sempre, ov'io fossi. In queste sale antiche,
                 Al chiaror delle nevi, intorno a queste
                 Ampie finestre sibilando il vento,
                 Rimbombaro i sollazzi e le festose                          70
                 Mie voci al tempo che l'acerbo, indegno
                 Mistero delle cose a noi si mostra
                 Pien di dolcezza; indelibata, intera
                 Il garzoncel, come inesperto amante,
                 La sua vita ingannevole vagheggia,                          75
                 E celeste beltà fingendo ammira.

                    O speranze, speranze, ameni inganni
                 Della mia prima età! sempre, parlando,
                 Ritorno a voi; che per andar di tempo,
                 Per variar d'affetti e di pensieri,                              80
                 Obbliarvi non so. Fantasmi, intendo,
                 Mero desio; non ha la vita un frutto,
                 Inutile miseria. E sebben voti
                 Son gli anni miei, sebben deserto, oscuro               85
                 Il mio stato mortal, poco mi toglie
                 La fortuna, ben veggo. Ahi, ma qualvolta
                 A voi ripenso, o mie speranze antiche,
                 Ed a quel caro immaginar mio primo;
                 Indi riguardo il viver mio sì vile                              90
                 E sì dolente, e che la morte è quello
                 Che di cotanta speme oggi m'avanza;
                 Sento serrarmi il cor, sento ch'al tutto
                 Consolarmi non so del mio destino.
                 E quando pur questa invocata morte                      95
                 Sarammi allato, e sarà giunti il fine
                 Della ventura mia; quando la terra
                 Mi fia straniera valle, e dal mio sguardo
                 Fuggirà l'avvenir; di voi per certo
                 Risovverammi; e quell'imago ancora                      100
                 Sospirar mi farà, farammi acerbo
                 L'esser vissuto indarno, e la dolcezza
                 Del dì fatl tempererà d'affanno.

                     E già nel primo giovanil tumulto
                 Di contenti, d'angoscie di desio,                            105
                 Morte chiamai più volte, e lungamente
                 Mi sedetti colà su la fontana
                 Pensoso di cessar dentro quell'acque
                 La speme e il dolor mio. Poscia, per cieco
                 Malor, condotto dalla vita in forse,                        110
                 Piansi la bella giovanezza, e il fiore
                 Dè miei poveri dì, che sì per tempo
                 Cadeva: e spesso all'ore tarde, assiso
                 Sul conscio letto, dolorosamente
                 Alla fioca lucerna poetando,                                 115
                 Lamentai cò silenzi e con la notte
                 Il fuggitivo spirto, ed a me stesso
                 In sul languir cantai funereo canto.

                     Chi rimembrar vi può senza sospiri,
                 O primo entrar di giovinezza, o giorni                   120
                 Vezzosi, inenarrabili, allor quando
                 Al rapito mortal premieramente
                 Sorridon le donzelle; a gara intorno
                 Ogni cosa sorride; invidia tace,
                 Non desta ancor ovver benigna; e quasi                125
                 (Inusitata meraviglia!) il mondo
                 La destra soccorrevole gli porge,
                 Scusa gli errori suoi, festeggia il novo
                 Suo venir nella vita, ed inchinando
                 Mostra che per signor l'accolga e chiami?               130
                 Fugaci giorni! a somigliar d'un lampo
                 Son dileguati. E qual mortale ignaro
                 Di sventura esser può, se a lui già scorsa
                 Quella vaga stagion, se il suo buon tempo,
                 Se giovanezza, ahi giovanezza, è spenta?                 135

                    O Nerina!, e di te forse non odo
                 Questi luoghi parlar? caduta forse
                 Dal mio pensier sei tu? Dove se gita,
                 che qui sola di te la ricordanza
                 Trovo, dolcezza mia? Più non ti vede                      140
                 Questa terra natal: quella finestra,
                 ond'eri usata favellarmi, ed onde
                 Mesto riluce delle stelle il raggio,
                 E' deserta. Ove sei, che più non odo
                 La tua voce sonar, siccome un giorno,                     145
                 Quando soleva ogni lontano accento
                 Del labbro tuo, ch'a me giungesse, il volto
                 Scolorarmi? Altro tempo. I giorni tuoi
                 Furo, mio dolce amor. Passasti. Ad altri
                 Il passar per la terra oggi è sortito,                          150
                 E l'abitar questi odorati colli.
                 Ma rapida passasti; e come un sogno
                 Fu la tua vita. Ivi danzando; in fronte
                 La gioia ti splendea, splendea negli occhi
                 Quel confidente immaginar, quel lume                      155
                 Di gioventù, quando spegneali il fato,
                 E giacevi. Ahi Nerina! In cor mi regna
                 L'antico amor. Se a feste anco talvolta,
                 Se a radunanze io movo, infra me stesso
                 Dico: o Nerina, a radunanze, a feste                       160
                 Tu non ti acconci più, tu più non movi.
                 Se torna maggio, e ramoscelli e suoni
                 Van gli amanti recando alle fanciulle,
                 Dico: Nerina mia, per te non torna
                 Primavera giammai, non torna amore.                     165
                 Ogni giorno sereno, ogni fiorita
                 Piaggia ch'io miro, ogni goder ch'io sento,
                 Dico: Nerina or più non gode; i campi,
                 L'aria non mira: Ahi tu passasti, eterno
                 Sospiro mio: passasti: e fia compagna                      170
                 D'ogni mio vago immaginar, di tutti
                 I miei teneri sensi, i tristi e cari
                 Moti del cor, la rimembranza acerba.
 
 
 

                 XXIII

Canto notturno di un pastore errante dell'Asia

                 (1829-1830)
 
 

                   Che fai tu, luna, in ciel? dimmi, che fai,
                 Silenziosa luna?
                 Sorgi la sera, e vai,
                 Contemplando i deserti; indi ti posi.
                 Ancor non sei tu paga                                        5
                 Di riandare i sempiterni calli?
                 Ancor non prendi a schivo, ancor sei vaga
                 Di mirar queste valli?
                 Somiglia alla tua vita
                 La vita del pastore.                                          10
                 Sorge in sul primo albore
                 Move la greggia oltre pel campo, e vede
                 Greggi, fontane ed erbe;
                 Poi stanco si riposa in su la sera:
                 Altro mai non ispera.                                       15
                 Dimmi, o luna: a che vale
                 Al pastor la sua vita,
                 La vostra vita a voi? dimmi: ove tende
                 Questo vagar mio breve,
                 Il tuo corso immortale?                                    20

                   Vecchierel bianco, infermo,
                 Mezzo vestito e scalzo,
                 Con gravissimo fascio in su le spalle,
                 Per montagna e per valle,
                 Per sassi acuti, ed alta rena, e fratte,                 25
                 Al vento, alla tempesta, e quando avvampa
                 L'ora, e quando poi gela,
                 Corre via, corre, anela,
                 Varca torrenti e stagni,
                 Cade, risorge, e più e più s'affretta,                   30
                 Senza posa o ristoro,
                 Lacero, sanguinoso; infin ch'arriva
                 Colà dove la via
                 E dove il tanto affaticar fu volto:
                 Abisso orrido, immenso,                                   35
                 Ov'ei precipitando, il tutto obblia.
                 Vergine luna, tale
                 E la vita mortale.

                   Nasce l'uomo a fatica,
                 Ed è rischio di morte il nascimento.                    40
                 Prova pena e tormento
                 Per prima cosa; e in sul principio stesso
                 La madre e il genitore
                 Il prende a consolar dell'esser nato.
                 Poi che crescendo viene,                                   45
                 L'uno e l'altro il sostiene, e via pur sempre
                 Con atti e con parole
                 Studiasi fargli core,
                 E consolarlo dell'umano stato:
                 Altro ufficio più grato                                        50
                 Non si fa da parenti alla lor prole.
                 Ma perché dare al sole,
                 Perché reggere in vita
                 Chi poi di quella consolar convenga?
                 Se la vita è sventura,                                        55
                 Perché da noi si dura?
                 Intatta luna, tale
                 E lo stato mortale.
                 Ma tu mortal non sei,
                 E forse del mio dir poco ti cale.                        60

                   Pur tu, solinga, eterna peregrina,
                 Che sì pensosa sei, tu forse intendi,
                 Questo viver terreno,
                 Il patir nostro, il sospirar, che sia;
                 Che sia questo morir, questo supremo              65
                 Scolorar del sembiante,
                 E perir dalla terra, e venir meno
                 Ad ogni usata, amante compagnia.
                 E tu certo comprendi
                 Il perché delle cose, e vedi il frutto                    70
                 Del mattin, della sera,
                 Del tacito, infinito andar del tempo.
                 Tu sai, tu certo, a qual suo dolce amore
                 Rida la primavera,
                 A chi giovi l'ardore, e che procacci                   75
                 Il verno co' suoi ghiacci.
                 Mille cose sai tu, mille discopri,
                 Che son celate al semplice pastore.
                 Spesso quand'io ti miro
                 Star così muta in sul deserto piano,                    80
                 Che, in suo giro lontano, al ciel confina;
                 Ovver con la mia greggia
                 Seguirmi viaggiando a mano a mano;
                 E quando miro in cielo arder le stelle;
                 Dico fra me pensando:                                       85
                 A che tante facelle?
                 Che fa l'aria infinita, e quel profondo
                 Infinito seren? che vuol dir questa
                 Solitudine immensa? ed io che sono?
                 Così meco ragiono: e della stanza                       90
                 Smisurata e superba,
                 E dell'innumerabile famiglia;
                 Poi di tanto adoprar, di tanti moti
                 D'ogni celeste, ogni terrena cosa,
                 Girando senza posa,                                          95
                 Per tornar sempre là donde son mosse;
                 Uso alcuno, alcun frutto
                 Indovinar non so. Ma tu per certo,
                 Giovinetta immortal, conosci il tutto.
                 Questo io conosco e sento,                               100
                 Che degli eterni giri,
                 Che dell'esser mio frale,
                 Qualche bene o contento
                 Avrà fors'altri; a me la vita è male.

                   O greggia mia che posi, oh te beata,               105
                 Che la miseria tua, credo, non sai!
                 Quanta invidia ti porto!
                 Non sol perché d'affanno
                 Quasi libera vai;
                 Ch'ogni stento, ogni danno,                              110
                 Ogni estremo timor subito scordi;
                 Ma più perché giammai tedio non provi.
                 Quando tu siedi all'ombra, sovra l'erbe,
                 Tu se' queta e contenta;
                 E gran parte dell'anno                                       115
                 Senza noia consumi in quello stato.
                 Ed io pur seggo sovra l'erbe, all'ombra,
                 E un fastidio m'ingombra
                 La mente, ed uno spron quasi mi punge
                 Sì che, sedendo, più che mai son lunge              120
                 Da trovar pace o loco.
                 E pur nulla non bramo,
                 E non ho fino a qui cagion di pianto.
                 Quel che tu goda o quanto,
                 Non so già dir; ma fortunata sei.                        125
                 Ed io godo ancor poco,
                 O greggia mia, né di ciò sol mi lagno.
                 Se tu parlar sapessi, io chiederei:
                 Dimmi: perchè giacendo
                 A bell'agio, ozioso,                                           130
                 S'appaga ogni animale;
                 Me, s'io giaccio in riposo, il tedio assale?

                   Forse s'avess'io l'ale
                 Da volar su le nubi,
                 E noverar le stelle ad una ad una,                      135
                 O come il tuono errar di giogo in giogo,
                 Più felice sarei, dolce mia greggia,
                 Più felice sarei, candida luna.
                 O forse erra dal vero,
                 Mirando all'altrui sorte, il mio pensiero:              140
                 Forse in qual forma, in quale
                 Stato che sia, dentro covile o cuna,
                 È funesto a chi nasce il dì natale.
 
 
 

                                 XXXIV

Ginestra

                 (1845)
 
 
 

                   Qui su l'arida schiena
                 Del formidabil monte
                 Sterminator Vesevo,
                 La qual null'altro allegra arbor né fiore,
                 Tuoi cespi solitari intorno spargi,                          5
                 Odorata ginestra,
                 Contenta dei deserti. Anco ti vidi
                 De' tuoi steli abbellir l'erme contrade
                 Che cingon le cittade
                 La qual fu donna de' mortali un tempo,                10
                 E del perduto impero
                 Par che col grave e taciturno aspetto
                 Faccian fede e ricordo al passeggero.
                 Or ti riveggo in questo suol, di tristi
                 Lochi e dal mondo abbandonati amante,              15
                 E d'afflitte fortune ognor compagna.
                 Questi campi cosparsi
                 Di ceneri infeconde, e ricoperti
                 Dell'impietrata lava,
                 Che sotto i passi al peregrin risona;                      20
                 Dove s'annida e si contorce al sole
                 La serpe, e dove al noto
                 Cavernoso covil torna il coniglio;
                 Fur liete ville e colti,
                 E biondeggiar di spiche, e risonaro                       25
                 Di muggito d'armenti;
                 Fur giardini e palagi;
                 Agli ozi de' potenti
                 Gradito ospizio; e fur città famose
                 Che coi torrenti suoi l'altero monte                       30
                 Dall'ignea bocca fulminando oppresse
                 Con gli abitanti insieme. Or tutto intorno
                 Una ruina involve,
                 Dove tu siedi, o fior gentile, e quasi
                 I danni altrui commiserando, al cielo                     35
                 Di dolcissimo odor mandi un profumo,
                 Che il deserto consola. A queste piagge
                 Venga colui che d'esaltar con lode
                 I1 nostro stato ha in uso, e vegga quanto
                 È il gener nostro in cura                                       40
                 All'amante natura. E la possanza
                 Qui con giusta misura
                 Anco estimar potrà dell'uman seme,
                 Cui la dura nutrice, ov'ei men teme,
                 Con lieve moto in un momento annulla                 45
                 In parte, e può con moti
                 Poco men lievi ancor subitamente
                 Annichilare in tutto.
                 Dipinte in queste rive
                 Son dell'umana gente                                          50
                 Le magnifiche sorti e progressive.

                   Qui mira e qui ti specchia,
                 Secol superbo e sciocco,
                 Che il calle insino allora
                 Dal risorto pensier segnato innanti                       55
                 abbandonasti, e volti addietro i passi,
                 Del ritornar ti vanti,
                 E procedere il chiami.
                 Al tuo pargoleggiar gl'ingegni tutti,
                 Di cui lor sorte rea padre ti fece,                         60
                 Vanno adulando, ancora
                 Ch'a ludibrio talora
                 T'abbian fra sè. Non io
                 Con tal vergogna scenderò sotterra;
                 Ma il disprezzo piuttosto che si serra                   65
                 Di te nel petto mio,
                 Mostrato avrò quanto si possa aperto:
                 Ben ch'io sappia che obblio
                 Preme chi troppo all'età propria increbbe.
                 Di questo mal, che teco                                      70
                 Mi fia comune, assai finor mi rido.
                 Libertà vai sognando, e servo a un tempo
                 Vuoi di novo il pensiero,
                 Sol per cui risorgemmo
                 Della barbarie in parte, e per cui solo                   75
                 Si cresce in civiltà, che sola in meglio
                 Guida i pubblici fati.
                 Così ti spiacque il vero
                 Dell'aspra sorte e del depresso loco
                 Che natura ci diè. Per questo il tergo                    80
                 Vigliaccamente rivolgesti al lume
                 Che il fe' palese: e, fuggitivo, appelli
                 Vil chi lui segue, e solo
                 Magnanimo colui
                 Che sè schernendo o gli altri, astuto o folle,           85
                 Fin sopra gli astri il mortal grado estolle.

                    Uom di povero stato e membra inferme
                 Che sia dell'alma generoso ed alto,
                 Non chiama sé né stima
                 Ricco d'or né gagliardo,                                       90
                 E di splendida vita a di valente
                 Persona infra la gente
                 Non fa risibil mostra;
                 Ma sé di forza e di tesor mendico
                 Lascia parer senza vergogna, e noma                    95
                 Parlando, apertamente, e di sue cose
                 Fa stima al vero uguale.
                 Magnanimo animale
                 Non credo io già, ma stolto,
                 Quel che nato a perir, nutrito in pene,                   100
                 Dice, a goder son fatto,
                 E di fetido orgoglio
                 Empie le carte, eccelsi fati e nove
                 Felicità, quali il ciel tutto ignora,
                 Non pur quest'orbe, promettendo in terra              105
                 A popoli che un'onda
                 Di mar commosso, un fiato
                 D'aura maligna, un sotterraneo crollo
                 Distrugge sì, che avanza
                 A gran pena di lor la rimembranza.                       110
                 Nobil natura è quella
                 Che a sollevar s'ardisce
                 Gli occhi mortali incontra
                 Al comun fato, e che con franca lingua,
                 Nulla al ver detraendo,                                         115
                 Confessa il mal che ci fu dato in sorte,
                 E il basso stato e frale;
                 Quella che grande e forte
                 Mostra sé nel soffrir, né gli odii e l'ire
                 Fraterne, ancor piu gravi                                       120
                 D'ogni altro danno, accresce
                 Alle miserie sue, l'uomo incolpando
                 Del suo dolor, ma dà la colpa a quella
                 Che veramente è rea, che de' mortali
                 Madre è di parto e di voler matrigna.                     125
                 Costei chiama inimica; e incontro a questa
                 Congiunta esser pensando,
                 Siccome è il vero, ed ordinata in pria
                 L'umana compagnia,
                 Tutti fra sè confederati estima                                130
                 Gli uomini, e tutti abbraccia
                 Con vero amor, porgendo
                 Valida e pronta ed aspettando aita
                 Negli alterni perigli e nelle angosce
                 Della guerra comune. Ed alle offese                      135
                 Dell'uomo armar la destra, e laccio porre
                 Al vicino ed inciampo,
                 Stolto crede così qual fora in campo
                 Cinto d'oste contraria, in sul più vivo
                 Incalzar degli assalti,                                             140
                 Gl'inimici obbliando, acerbe gare
                 Imprender con gli amici,
                 E sparger fuga e fulminar col brando
                 Infra i propri guerrieri.
                 Così fatti pensieri                                                  145
                 Quando fien, come fur, palesi al volgo,
                 E quell'orror che primo
                 Contra l'empia natura
                 Strinse i mortali in social catena,
                 Fia ricondotto in parte                                          150
                 Da verace saper, l'onesto e il retto
                 Conversar cittadino,
                 E giustizia e pietade, altra radice
                 Avranno allor che non superbe fole,
                 Ove fondata probità del volgo                              155
                 Così star suole in piede
                 Quale star può quel ch'ha in error la sede.

                 Sovente in queste rive,
                 Che, desolate, a bruno
                 Veste il flutto indurato, e par che ondeggi                160
                 Seggo la notte; e su la mesta landa
                 In purissimo azzurro
                 Veggo dall'alto fiammeggiar le stelle,
                 Cui di lontan fa specchio
                 Il mare, e tutto di scintille in giro                              165
                 Per lo vòto seren brillare il mondo.
                 E poi che gli occhi a quelle luci appunto,
                 Ch'a lor sembrano un punto,
                 E sono immense, in guisa
                 Che un punto a petto a lor son terra e mare             170
                 Veracemente; a cui
                 L'uomo non pur, ma questo
                 Globo ove l'uomo è nulla,
                 Sconosciuto è del tutto; e quando miro
                 Quegli ancor più senz'alcun fin remoti                      175
                 Nodi quasi di stelle,
                 Ch'a noi paion qual nebbia, a cui non l'uomo
                 E non la terra sol, ma tutte in uno,
                 Del numero infinite e della mole,
                 Con l'aureo sole insiem, le nostre stelle                    180
                 0 sono ignote, o così paion come
                 Essi alla terra, un punto
                 Di luce nebulosa; al pensier mio
                 Che sembri allora, o prole
                 Dell'uomo? E rimembrando                                     185
                 Il tuo stato quaggiù, di cui fa segno
                 Il suol ch'io premo; e poi dall'altra parte,
                 Che te signora e fine
                 Credi tu data al Tutto, e quante volte
                 Favoleggiar ti piacque, in questo oscuro                  190
                 Granel di sabbia, il qual di terra ha nome,
                 Per tua cagion, dell'universe cose
                 Scender gli autori, e conversar sovente
                 Co' tuoi piacevolmente, e che i derisi
                 Sogni rinnovellando, ai saggi insulta                         195
                 Fin la presente età, che in conoscenza
                 Ed in civil costume
                 Sembra tutte avanzar; qual moto allora,
                 Mortal prole infelice, o qual pensiero
                 Verso te finalmente il cor m'assale?                         200
                 Non so se il riso o la pietà prevale.

                   Come d'arbor cadendo un picciol pomo,
                 Cui là nel tardo autunno
                 Maturità senz'altra forza atterra,
                 D'un popol di formiche i dolci alberghi,                    205
                 Cavati in molle gleba
                 Con gran lavoro, e l'opre
                 E le ricchezze che adunate a prova
                 Con lungo affaticar l'assidua gente
                 Avea provvidamente al tempo estivo,                      210
                 Schiaccia, diserta e copre
                 In un punto; così d'alto piombando,
                 Dall'utero tonante
                 Scagliata al ciel profondo,
                 Di ceneri e di pomici e di sassi                                215
                 Notte e ruina, infusa
                 Di bollenti ruscelli,
                 O pel montano fianco
                 Furiosa tra l'erba
                 Di liquefatti massi                                                  220
                 E di metalli e d'infocata arena
                 Scendendo immensa piena,
                 Le cittadi che il mar là su l'estremo
                 Lido aspergea, confuse
                 E infranse e ricoperse                                            225
                 In pochi istanti: onde su quelle or pasce
                 La capra, e città nove
                 Sorgon dall'altra banda, a cui sgabello
                 Son le sepolte, e le prostrate mura
                 L'arduo monte al suo piè quasi calpesta.                 230
                 Non ha natura al seme
                 Dell'uom più stima o cura
                 Che alla formica: e se piu rara in quello
                 Che nell'altra è la strage,
                 Non avvien ciò d'altronde                                      235
                 Fuor che l'uom sue prosapie ha men feconde.
                   Ben mille ed ottocento
                 Anni varcar poi che spariro, oppressi
                 Dall'ignea forza, i popolati seggi,
                 E il villanello intento                                              240
                 Ai vigneti, che a stento in questi campi
                 Nutre la morta zolla e incenerita,
                 Ancor leva lo sguardo
                 Sospettoso alla vetta
                 Fatal, che nulla mai fatta più mite                           245
                 Ancor siede tremenda, ancor minaccia
                 A lui strage ed ai figli ed agli averi
                 Lor poverelli. E spesso
                 Il meschino in sul tetto
                 Dell'ostel villereccio, alla vagante                          250
                 Aura giacendo tutta notte insonne
                 E balzando più volte, esplora il corso
                 Del temuto bollor, che si riversa
                 Dall'inesausto grembo
                 Su l'arenoso dorso, a cui riluce                             255
                 Di Capri la marina
                 E di Napoli il porto e Mergellina.
                 E se appressar lo vede, o se nel cupo
                 Del domestico pozzo ode mai l'acqua
                 Fervendo gorgogliar, desta i figliuoli,                    260
                 Desta la moglie in fretta, e via, con quanto
                 Di lor cose rapir posson, fuggendo,
                 Vede lontan l'usato
                 Suo nido, e il picciol campo,
                 Che gli fu dalla fame unico schermo,                    265
                 Preda al flutto rovente,
                 Che crepitando giunge, e inesorato
                 Durabilmente sovra quei si spiega.
                 Torna al celeste raggio
                 Dopo l'antica obblivion l'estinta                            270
                 Pompei, come sepolto
                 Scheletro, cui di terra
                 Avarizia o pietà rende all'aperto;
                 E dal deserto foro
                 Diritto infra le file                                                 275
                 Dei mozzi colonnati il peregrino
                 Lunge contempla il bipartito giogo
                 E la cresta fumante,
                 Che alla sparsa ruina ancor minaccia.
                 E nell'orror della secreta notte                              280
                 Per li vacui teatri,
                 Per li templi deformi e per le rotte
                 Case, ove i parti il pipistrello asconde,
                 Come sinistra face
                 Che per vòti palagi atra s'aggiri,                            285
                 Corre il baglior della funerea lava,
                 Che di lontan per l'ombre
                 Rosseggia e i lochi intorno intorno tinge.
                 Così, dell'uomo ignara e dell'etadi
                 Ch'ei chiama antiche, e del seguir che fanno           290
                 Dopo gli avi i nepoti,
                 Sta natura ognor verde, anzi procede
                 Per sì lungo cammino
                 Che sembra star. Caggiono i regni intanto,
                 Passan genti e linguaggi; ella nol vede:                   295
                 E l'uom d'eternità s'arroga il vanto.

                     E tu, lenta ginestra,
                 Che di selve odorate
                 Queste campagne dispogliate adorni,
                 Anche tu presto alla crudel possanza                     300
                 Soccomberai del sotterraneo foco,
                 Che ritornando al loco
                 Già noto, stenderà l'avaro lembo
                 Su tue molli foreste.E piegherai
                 Sotto il fascio mortal non renitente                         305
                 Il tuo capo innocente:
                 Ma non piegato insino allora indarno
                 CodardamenLe supplicando innanzi
                 Al futuro oppressor; ma non eretto
                 Con forsennato orgoglio inver le stelle,                  310
                 Nè sul deserto, dove
                 E la sede e i natali
                 Non per voler ma per fortuna avesti;
                 Ma più saggia, ma tanto
                 Meno inferma dell'uom, quanto le frali                    315
                 Tue stirpi non credesti
                 O dal fato o da te fatte immortali.